Educare alla lettura

“Un bambino che legge sarà un adulto che pensa” 

Leggere ad alta voce ai bambini fin dalla più tenera età è un’attività molto coinvolgente e rafforza la relazione adulto-bambino. 
Un bambino che riceve letture quotidiane acquisirà un vocabolario più ricco, avrà più immaginazione, si esprimerà meglio e sarà più curioso di scoprire il mondo. 
La lettura proposta al bambino con gradualità crea l’attitudine all’ascolto, migliora le capacità cognitive e creative e alimenta la fantasia, generando benessere. 

I bambini settimanalmente possono scegliere un libro della biblioteca interna alla scuola e portarlo a casa per condividere e continuare anche in famiglia un’educazione alla lettura. 

La scuola collabora con Elena Ferrari, insegnante Montessori, specializzata in letteratura per l’infanzia e titolare della libreria online “La Signora Talpa”.

 

Ognuno ha una favola dentro  che non riesce a leggere da solo. 

 Ha bisogno di qualcuno che,  con la meraviglia e l’incanto negli occhi,  la legga e gliela racconti.  

Pablo Neruda 

C’è un periodo sensitivo per nominare le cose e se gli adulti rispondono in modo appropriato a questa fame di parole, possono offrire ai loro bambini una ricchezza e una precisione di linguaggio destinata a durare tutta la vita.

Maria Montessori